Anno 2009 |
Rassegna "Teatro e Scienza: l'Astronomia"
|
|
Teatro, musica, danza e video installazioni per celebrare
la più affascinante delle scienze, l'Astronomia, proprio nell'Anno
Internazionale dedicato a questa disciplina (era infatti
il 1609 quando Galileo iniziò le prime osservazioni astronomiche
per confermare la validità del sistema copernicano). Nel 2009,
peraltro, l'Osservatorio di Torino festeggia il 250° anniversario
della sua fondazione.
La Rassegna
l'Astronomia del Progetto Teatro e
Scienza si terrà dal 30 settembre al 15 novembre
2009 in alcuni comuni della collina torinese e delle
province di Torino, Asti e Vercelli (vd. Pino Torinese,
Pecetto, Baldissero, Ciriè, Ronsecco e Castelnuovo don Bosco,
oltre che a Villa Gualino a Torino). Teatro
e Scienza si avvale della guida della matematica e drammaturga
Maria Rosa Menzio, impegnata da anni nella
diffusione della scienza attraverso diverse modalità espressive.
In
programma otto serate ad ingresso libero: un percorso affascinante
dove il linguaggio del teatro si fonde con la più antica delle
Scienze, grazie alle parole di grandi come Galileo,
Tico Brahe o Caroline Herschel, e di studiosi contemporanei
come Margherita Hack o Richard Feynman. La Rassegna 2009 introduce
alcune novità: i video dei frattali in movimento (oggetti
matematici dalle forme grafiche più affascinanti), che vogliono
suggerire allo spettatore pianeti lontani e viaggi astrali,
e le parole di scienza tratte da testi originali dei
grandi, recitate o cantate da voci insigni di attori
e cantanti, che vengono in gran parte dal Teatro Stabile o dal
Teatro Regio di Torino. La rassegna prevede cinque produzioni,
due repliche e uno spettacolo ospite suddivisi in tre linee-guida:
la linea rossa, quella drammatica vera e propria, la linea dorata,
quella lirica, e la linea azzurra degli spettacoli ospiti.
|
30
Settembre 2009, ore 17 - Torino, Villa Gualino
«SIDEREUS NUNCIUS»
da Galileo Galilei
con Simonetta Sola e Maria Rosa Menzio
Danza alla luna Chiara Fiorenza
Regia di Maria Rosa Menzio
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
Mostra fotografica “The world at night”
Villa Gualino dal 30/9 al 18/10
Ulteriori
dettagli
|

|
3 Ottobre 2009, ore 21
Pino Torinese, Planetario
«BOCCARDI»
di Maria Rosa Menzio
con Oliviero Corbetta e Simonetta Sola
Voce fuori campo Maria Rosa Menzio
Regia di Maria Rosa Menzio
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|
|
11 Ottobre 2009, ore 21
Baldissero Torinese, Bric Paluc
«FEYNMAN ... CHI?»
Feynman: vita di uno scienziato originale
di Tiziano Gamba
con Davide Gozzi, Anna Gaia, Tiziano Gamba,
Carlo Cusanno, Sara Zaccone e Silvia Vanzino
Coordinamento Diego Rizzuto
Regia Tiziano Gamba
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|

|
16
Ottobre 2009, ore 21
Pino Torinese, Teatro «Le Glicini»,
«SIDEREUS NUNCIUS»
da Galileo Galilei
con Simonetta Sola e Maria Rosa Menzio
Danza alla luna Chiara Fiorenza
Regia di Maria Rosa Menzio
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|

|
|

|
23
Ottobre 2009, ore 21
Castelnuovo don Bosco (AT), Sala Consiliare
«SIDEREUS NUNCIUS»
da Galileo Galilei
con Simonetta Sola e Maria Rosa Menzio
Danza alla luna Chiara Fiorenza
Regia di Maria Rosa Menzio
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|

|
8 Novembre 2009,
ore 21
Ciriè, Chiesa di San Giovanni
«AMICHE DELLE STELLLE»
di Luisa Spairani
Regia di Mauro Ginestrone
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|

|
15
Novembre 2009, ore 21
Ronsecco (Vercelli), Chiesa di San Lorenzo
«INTERVISTA A MARGHERITA HACK»
di Maria Rosa Panté
Regia di Mauro Ginestrone
Ulteriori
dettagli
Scarica
il programma della serata
|

|